Servizi e strategie
BRAINBOX offre servizi di marketing e comunicazione. Elabora strategie mirate per la comunicazione di aziende, società, imprese, enti e amministrazioni. Costruire una strategia di comunicazione richiede l’impegno e le competenze di una equipe di diverse figure specializzate.
*
Esattezza vuol dire per me soprattutto tre cose:
1. un disegno dell’opera ben definito e ben calcolato;
2. l’evocazione d’immagini visuali nitide, incisive, memorabili; in italiano abbiamo un aggettivo che non esiste in inglese, “icastico”;
3. un linguaggio il più preciso possibile come lessico e come resa delle sfumature del pensiero
e dell’immaginazione.
Italo Calvino
Lezioni americane
Cosa
Coporate identity // Editoria // Packaging
Identità visiva aziendale // naming // pay off // logo // coordinato di cancelleria //gadgets // merchandising
Cataloghi // monografie // opuscoli informativi
Ideazione, progettazione e realizzazione confezioni // etichette
Adv // Allestimenti
Stand espositivi // corner promozionali // segnaletica interna ed esterna
Web
Fotografia
Produzione
Come
- Analisi situazionale
- Posizionamento del brand
- Target
- Obiettivi
- Piano integrato di comunicazione
- Strategia creativa
Storia e percorso del brand, suoi punti di forza, potenzialità, limiti; Come nasce l’identità del cliente (se ne ha già una) come e perché viene fuori l’esigenza
di rinnovarla.
Andamento del brand sul mercato di riferimento. Selezione dei principali competitors e analisi e comparazione dei punti di forza.
Individuazione del trend di sviluppo del mercato nel settore di riferimento.
Comportamenti, aspettative, richieste e modelli sociali di riferimento. Modalità e frequenza nell’“utilizzo” del prodotto o della marca.
Individuati il posizionamento del brand, il target e la situazione complessiva attuale, bisogna prefissare il giusto obiettivo:
Promuovere il brand per accrescerne la visibilità; Promuovere il brand ed il prodotto per stimolare l’acquisto; Informare il consumatore per rassicurarlo,
per gratificarlo, per riconquistarlo in seguito a nuove strategie messe in atto dai competitors.
Individuato l’obiettivo si passa a delineare la strategia di comunicazione:
tempi, mezzi, modalità, tipologia di messaggio.
Si delinea l’identità del marchio, il suo lifestyle, la sua offerta.
Una corretta strategia creativa deve produrre un messaggio chiaro e semplice: deve essere inequivocabile la motivazione che induce alla scelta
di quel prodotto tra altri ad esso concorrenti, facendo leva sul punto di forza del brand;
efficace e competitivo: il messaggio deve essere di immediata comprensione e memorizzazione e deve lavorare sul superamento dell’efficacia
della comunicazione dei competitors;
originale e attrattivo: tanto la forma quanto il contenuto del messaggio devono risultare nuovi e accattivanti.