Una linea giovane, destinata prevalentemente al banqueting ed alla media distribuzione.
Il packaging deve soddisfare le esigenze di un prodotto che pur essendo economico richiede una certa versatilità di utilizzo attraverso un’estetica raffinata e particolare, adeguata ai servizi di banqueting e alle sue ambientazioni (hotel, centri congressi, sale per ricevimenti,locations destinate ad ospitare eventi di varia natura, quali spiagge, ville, palazzi, castelli o dimore storiche etc…). Senza inibire i processi d’acquisto come bene di largo consumo, attraverso la realizzazione di elementi di appeal in grado di far emergere il prodotto all’interno di punti vendita di settore.

Etimologia
I secolo a.C.
I romani chiamano «campo stellato» la zona delimitata dal mare ad ovest, dall’Appia a nord (tratto Sinuessa-Casilinum), dalla via Latina a est, a sud “al di là del Volturno”.
Era definito campo stellato perché di sera le stelle si rispecchiavano negli acquitrini, ed era famoso anche per la bontà della verdura dei suoi prati.
Packaging
La grafica, realizzata tramite la specchiatura delle lettere dell’alfabeto, genera un codice alfabetico/visivo personalizzato, e costituisce un forte riferimento al concetto del riflesso, già contenuto nell’etimologia del nome aziendale.
La proposta è realizzata su fondo nero, classico ed elegante impreziosito da nastri metallizzati, oro. Le capsule metallizzate sono personalizzate solo sul fronte con il logo “campo stellato”.
